EATALY sbarca a Trieste
- Filippo Reppi
- 17 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Ci siamo, è giunto il grande momento atteso da molti anni! Eataly è sbarcato ufficialmente a Trieste! Oggi, martedì 17 gennaio, il colosso della ristorazione Made in Italy ha aperto i suoi battenti al pubblico.
All'inaugurazione, tenutasi alle ore 11, erano presenti diversi volti noti tra cui il patron Oscar Farinetti e Vittorio Sgarbi, oltre le figure istituzionali come Debora Serrachiani, il sindaco Roberto Dipiazza e il responsabile Eataly Trieste Antonio De Paolo.
Il nuovissimo store del capoluogo si sviluppa su 3 piani, senza contare quello del parcheggio sotterraneo, molto utile vista la posizione nel pieno centro della città.
Al piano terra c'è l'elemento principale di tutti gli Eataly, la piazza. In questo luogo infatti la gente può dedicarsi a ciò che vuole. C'è la panetteria, la gelateria, la pasticceria ed infine il wine-bar! Zona quindi dedicata interamente al relax.
Oltre a ciò, al piano terra, ci sono anche stand dedicati alla vendita di pasta, frutta, verdura e una pescheria-gastronomia.
Al primo piano c'è un'aula didattica, nella quale si terranno lezioni, eventi, incontri e degustazioni, aperti al pubblico in pieno stile Eataly, che vuole anche istruire i propri clienti sulla cultura. Punto forte di questo livello è anche una cantina, con ben oltre mille etichette di vino, la maggior parte provenienti dal Collio italiano.
Prendendo delle grandi scale mobili si accede al secondo piano dove si possono trovare tutti i prodotti confezionati, come ad esempio formaggi e salumi.
Oltre a ciò ci sono anche ristoranti che cucinano pesce, carne, pizza e ovviamente dolci!
Ahimè, non ho avuto modo di poter mangiare qualcosa visto che c'era un sacco di gente. La struttura in ogni caso si presenta nel migliore dei modi! È grande e spaziosa, ha una vista che pochi locali si possono permettere, e qualsiasi cosa è curata nel minimo dettaglio. Promette veramente bene!
Ma una domanda, a Trieste funzionerà?

Comentarios